Altra perla rilasciata ieri dai ragazzi di tympanus. Si tratta di un sito per un ristorante che include una galleria di immagini per il menu ed una mappa di Google integrata che mostra la posizione del locale.
Analiziamolo meglio:
Per quel che riguarda il menu, usando le frecce di navigazione sullo schermo, sinistra / destra della tastiera, o la rotella di scorrimento del mouse, l’utente può scorrere facilmente le immagini apprezzandone la descrizione.
La parte più impressionante si può apprezzare cliccando sul menu “Visit us“, apparirà una mappa di google a tutto schermo. A mio avviso di forte impatto, poi Venezia è Venezia, personalmente ho passato qualche minuto a guardare qua e là!
Visualizza una demo da qui.
Scarica gratis il template da qui.
Visualizza l’articolo originale da qui.
Ti è piaciuto? Non lasciartelo scappare!
Non dimenticare di condividerlo con i tuoi amici!
[adsense]
9 Febbraio 2012 il 15:15
Ciao scusa ti disturbo per chiederti una gentilezza mi è piaciuto un sacco il sito che hai proposto e lo vorrei adottare io per farne il mio sito web del mio ristorante premetto che sono un fai da tè sono riuscito a modificare tutte le scritte con un editor html ma non sono riuscito a capire come fare apparire sulla mappa il mio locale con street view o google map.Ti chiedo per favore com posso fare?puoi aiutarmi un grazie anticipato per il tuo aiuto.
9 Febbraio 2012 il 15:30
Ciao Nino, ti segnalo che ho realizzato un template che ha questa funzionalità http://ascensor.danielevotta.it, insieme al template puoi scaricare la guida gratuita in cui viene spiegato come personalizzare la mappa, il funzionamento è lo stesso. ciao!
30 Luglio 2012 il 17:37
ciao è compatibile con joomla 2,5?
30 Luglio 2012 il 19:03
ciao, no è semplice html e css dovresti adattarlo con i tag di joomla
20 Febbraio 2013 il 12:19
ciao
sto provando a installare questo tema in locale, ma wordpress mi dice che manca il foglio di stile style.css
come mai?
grazie e complimenti
20 Febbraio 2013 il 12:21
Ciao, il template è semplice html e css, se vuoi utilizzarlo su wordpress ovviamente richiede un adattamento utilizzando php e funzioni di wordpress :*) Ciao
20 Febbraio 2013 il 13:48
opss!
scusa ma non l’avevo capito,,,mi metto al lavoro!
20 Febbraio 2013 il 14:02
Figurati! Ciao
21 Febbraio 2013 il 10:10
ciao Daniele
potresti darmi qualche dritta su come adattare questo template a wordpress, magari qualche guida in rete?
ciao e grazie ancora:-)