Oggi ti mostro come colorare una foto in modo estremamente veloce e in modo innovativo utilizzando Photoshop.
A volte mi piace fare questo tipo di esperimento su alcune foto, devo dire che ogni volta ne esce qualcosa di interessante e sicuramente originale.
Anteprima del lavoro:
Ecco quello che ci serve:
– Una foto a piacere, se vuoi puoi utilizzare questa.
Passo 1
Importiamo nella nostra area di lavoro la nostra foto. Per prima cosa doppio click sul livello chiamato “sfondo” per sbloccare il livello (il lucchetto scompare).
Duplichiamo il livello Livello >> Duplica Livello (oppure ctrl+J) e diamogli un nome a piacere ad esempio “scenario”.
Dovreste essere in questa situazione:
Passo 2
Per prima cosa dobbiamo desaturare la nostra fotografia.
Con il livello “scenario” selezionato, premiamo ctrl+Shift+U per desaturare, subito dopo ctrl+Shift+L per ottimizzare automaticamente.
Creiamo un nuovo livello Livello >> Nuovo >> Livello… (oppure ctrl+Shift+N), rinominiamolo “colore” e portiamolo in cima a tutto.
Dovreste essere in questa situazione:
Passo 3
Assicurandoci di avere la selezione sul livello “colore”, prendiamo lo strumento pennello (B), scegliamo un pennello duro con dimensione 200px, selezioniamo un primo colore ad esempio (#00ff2a) e coloriamo una striscia in questo modo:
ripetiamo questa operazione con altri colori fino ad ottenere qualcosa del genere:
io ho utilizzato righe “diagonali” nessuno vi vieta di sperimentare qualcosa di più complicato. In questo caso avresti potuto fare anche qualcosa del genere:
Cerca di trovare il compromesso migliore in base all’immagine su cui stai lavorando.
Passo 4
Ora dobbiamo rendere questi colori più armoniosi tra loro, per questo motivo applicheremo una sfocatura.
Sempre con il livello “colore” selezionato andiamo su Filtro >> Sfocatura >> Controllo sfocatura… e impostiamo come in foto:
Tocco finale
Cambiamo il metodo di fusione del livello “colore” su “Sovrapponi”.
Ecco il risultato finale:
Esempio di altra colorazione:
Fine!
Ti è piaciuto questo tutorial? Hai incontrato difficoltà? Non esitare a chiedere se qualcosa non ti è chiaro!
Non dimenticare di condividerlo con i tuoi amici!
[adsense]
20 Agosto 2011 il 15:52
ciao Daniele, è da poco che per caso ho trovato il tuo blog…sei bravo continua cosi.
20 Agosto 2011 il 16:57
Troppo buono.. 🙂 Grazie mille, a presto!