La settimana scorsa per la sezione Ispirazione ti avevo proposto questa raccolta di foto HDR. Oggi ti mostro come ottenere un piacevole Effetto HDR su una foto in modo estremamente semplice e veloce utilizzando Photoshop.
Anteprima del lavoro:
Ecco quello che ci serve:
Una tua foto, altrimenti puoi utilizzare questa.
Passo 1
Importiamo nella nostra area di lavoro la nostra foto. Per prima cosa doppio click sul livello chiamato “sfondo” per sbloccare il livello (il lucchetto scompare).
Duplichiamo il livello Livello >> Duplica Livello (oppure ctrl+J) e diamogli un nome a piacere ad esempio “bird”.
Dovreste essere in questa situazione:
Passo 2
Con il livello “bird” selezionato andiamo su Immagine >> Regolazioni >> Luminosità/Contrasto e impostiamo i valori (50-50) come in foto:
Nuovamente andiamo su Immagine >> Regolazioni >> Bianco e nero e impostiamo come in foto:
Ancora una volta andiamo su Immagine >> Regolazioni >> Inverti.
Passo 3
Cambiamo il metodo di fusione del livello “bird” in “Sovrapponi”, successivamente andiamo su Filtro >> Sfocatura >> Controllo sfocatura e impostiamo come in foto:
Duplichiamo il livello “bird”, andiamo su Livello >> Duplica livello (oppure ctrl+J) e impostiamo il metodo di fusione di questo nuovo livello in “Sovrapponi”.
Passo 4
Aggiungiamo un nuovo livello di Regolazione premendo l’apposito bottone, scegliamo Livelli e impostiamo come in foto:
Ancora una volta aggiungiamo un nuovo livello di Regolazione premendo l’apposito bottone, scegliamo Curve e impostiamo come in foto:
Rosso:
Verde:
Blu:
Passo 5
Tenendo premuto Shift selezioniamo tutti i livelli tranne il primo dal basso e premiamo Ctrl+G per creare un gruppo. Cambiamo il metodo di fusione del gruppo in “Sovrapponi”.
Tocco finale
Si può creare un ulteriore livello di Regolazione delle curve sopra il gruppo appena creato giocando con i valori fina ad ottenere qualcosa che ci piace.
Ecco il risultato finale:
Prima:
Dopo:
Come puoi notare, in questa seconda foto, le parti che nella prima risultavano scure tendenti al nero ora hanno maggior colore.
Fine!
Ti è piaciuto questo tutorial? Hai incontrato difficoltà? Non esitare a chiedere se qualcosa non ti è chiaro!
Non dimenticare di condividerlo con i tuoi amici!
[adsense]
6 Giugno 2011 il 17:49
Ogni volta mi sorprendi sempre.. 🙂 continua cosi.. 🙂 😉 😀
6 Giugno 2011 il 19:32
😉 Mi fa piacere!
6 Giugno 2011 il 22:38
interessante, bravo 😀
6 Giugno 2011 il 23:14
Ciao, Grazie mille! 🙂
7 Giugno 2011 il 18:39
Ottimo articolo, veramente interessante e ben descritto… complimenti!
Alex
7 Giugno 2011 il 18:46
Grazie Alex, a presto! 🙂