Da un paio di giorni ho avuto il grandissimo piacere di provare il nuovo Social Network di casa Google.
Si tratta dello straordinario Google+, nato con l’ambizione di far soccombere social ormai affermati come l’amatissimo / odiatissimo Facebook.
Mi è capitato di leggere su vari blog, Facebook, Forum, ecc varie richieste di inviti da parte degli utenti per provare Google+.
Vuoi sapere come ho fatto a provare in anteprima Google+?
Semplicemente sono andato all’indirizzo http://plus.google.com !, da quello che ho potuto constatare Google sta lasciando provare il suo gioiellino a chi era già in possesso di un account Gmail da qualche tempo.
Mentre agli altri utenti ed ai nuovi registrati è richiesto ancora un attimo di pazienza. Per questo motivo mi è sembrato utile riportarti le mie impressioni.
Analizziamo Google+ nel dettaglio:
Il video ufficiale di presentazione
La prima cosa che Google+ mi ha trasmesso è una forte sensazione di ordine. Tutto sembra molto chiaro, pulito, ogni cosa è posizionata nel punto giusto. I più attenti noteranno una forte somiglianza al layout di Facebook, nonostante tutto a mio parere non è una copia spudorata ma un ottima presa di spunto.
Il tasto condividi
La condivisione di risorse su Google+ avviene in modo molto simile a quella di Facebook, una volta scelto la tipologia di contenuto tra video, link, testo possiamo scegliere il target (“la cerchia”) con cui vogliamo condividere il nostro contenuto.
Inoltre possiamo decidere di inviare il contenuto ad una persona in particolare scrivendo il suo nome.
Lo Stream
Molto utile questo “filtro” che permette rapidamente di isolare i post appartenenti ad una determinata cerchia (amici, conoscenti, familiari, ecc).
Le cerchie
Basta trascinare gli utenti nei cerchi che decidiamo e automaticamente verranno aggiunti.
Ottima la possibilità di creare cerchie personalizzate.
I Videoritrovi
Questa volta Google non ha volute essere inferiore a nessuno, ha integrato una sorta di Skype in Google+. Si tratta dei videoritrovi.
Molto utile questa funzione che permetterà videoconferenze con un alto numero di utenti. Inutile dire che il tutto è accompagnato da una comodissima chat testuale.
La galleria foto
Molto bella a mio parere, ben visibile la navigazione e ottima la possibilità di commentare la foto a lato.
Gli spunti
Da non sottovalutare, come detto Google questa volta non si è dimenticato nulla. Ha integrato una pagina apposita dove vengono proposti argomenti di vario genere. Ricorda una sorta di Twitter dove possiamo scegliere chi seguire.
Se decidiamo di seguire un argomento in particolare inizieremo a ricevere lo stream di tutti gli utenti che parlano di quell’argomento in particolare.
Considerazioni finali
Le ultime modifiche di casa Google alla sua interfaccia mi sono piaciute molto, l’integrazione della barra in alto scura sul motore di ricerca è sicuramente azzeccata.
Solo il tempo potrà dirci se questo progetto sarà un grande flop, oppure un degno avversario di Facebook. Io credo che Google+ potrebbe farcela ad avere il dominio assoluto. Se fossi in Mark inizierei a preoccuparmi.
Come nasce l’idea di Google+?
“Le grandi idee vengono da altre idee” ti lascio con un video straordinario che ti farà riflettere. Ti consiglio di guardarlo!
Tu cosa ne Pensi?
Mi piacerebbe conoscere la tua opinione su Google+, posta pure nei commenti ne nascerà sicuramente una discussione interessante!
Se sei curioso e impaziente di provare Google+ in anteprima puoi lasciare la tua mail qui sotto nei commenti. Proverò a mandarti un invito Google permettendo!
Ti è piaciuto questo articolo? Non dimenticare di condividerlo con i tuoi amici!
[adsense]
3 Luglio 2011 il 21:22
Ciao sarei interessato a provare Google+
La mia mail è [rimossa dal commento]
3 Luglio 2011 il 21:42
Ciao Giuseppe, ti ho aggiunto. Appena Google si decide dovresti riuscire ad entrare. Prova in questi giorni.
Buona serata! 🙂
3 Luglio 2011 il 23:13
Grazie mille!
Appena lo potrò provare lascerò su questo blog le mie impressioni
4 Luglio 2011 il 09:48
Grazie a te Giuseppe, a presto! 😉
8 Luglio 2011 il 07:35
Niente, ancora non mi è stato possibile registrarmi. Sempre il solito messaggio “Abbiamo temporaneamente superato il limite massimo di utenti. Riprova presto.”
Volevo solo chiederti se potevi eliminare la mia mail dal commento, sai, per evitare l’aggiunta in eventuali liste spam =)
8 Luglio 2011 il 09:32
Mi spiace Giuseppe, purtroppo non dipende da me… Per la mail certo la “censuro” subito 🙂
A presto!
3 Luglio 2011 il 21:26
Ciao, articolo interessante che sembra sviscerare il nuovo prodotto di casa Google. Sembra essere molto meno “pacioccoso” di facebook e sembra avere un obiettivo più “professionale”, una sorta di misto tra FB, Twitter e LinkedIn.
Come hai detto tu, sarà il tempo a decidere se il prodotto funzionerà, io lo spero, facebook sta diventando inusabile e non adatto ai miei gusti.
Grazie per l’anteprima, ti lascio la mia email di Google se desideri mandarmi un invito: desdinova.it@google.com
Un saluto
Daniele
3 Luglio 2011 il 21:44
Ciao Daniele, come dici è proprio quella la sensazione che trasmette… più ordine e più professionalità. In ogni caso ho aggiunto anche te, resta sintonizzato in questi giorni :-). Grazie del contributo e buona serata!
4 Luglio 2011 il 09:23
Se devo essere sincero, per quanto sembra essere ben realizzato, mi pare troppo un copia di Facebook, e non l’antifacebook. Nel senso che non ci ho trovato niente di tanto innovativo, e non per il fatto di poter condividere le cose con cerchie scelte e non sempre pubblicamente. Cosa che si può fare anche con facebook, anche se meno facilmente. Insomma, mi sembra bello, ma per il momento non può ancora concorrere. Staremo a vedere.
4 Luglio 2011 il 09:47
Ciao grazie del contributo :-).
Io credo che questa volta Google sia sulla buona strada. Anche se agli inizi molti rimarranno radicati a Facebook sul lungo periodo la spunterà Google. Qualcosa si inventeranno non possono permettersi un altro fallimento.
A presto! 🙂
4 Luglio 2011 il 13:24
Meno indirizzi si devono digitare, più alla mamma puoi insegnare “clicca qua”.
fai partire il browser su google, e hai: social network – motore di ricerca – mail – documenti – mappe – traduttore multilingua
TUTTO LI DENTRO.
è quello che facebook, da solo, non può fare.
ciao.
4 Luglio 2011 il 15:21
Vero… Google cannibale! E la ricerca per immagini dove la lasciamo? http://images.google.it/
ciao! 🙂
4 Luglio 2011 il 20:21
Complimenti Daniele, un post davvero interessante.
Sarei davvero curioso di testare il nuovo progetto di Google. Un’invito è gradito 🙂
andrea.pagliarani@gmail.com
4 Luglio 2011 il 20:27
Ciao Andrea, grazie mille. Io ci provo non ti assicuro nulla! 🙂 Prova a loggarti in Google+ in questi giorni a seguire. Invito mandato!
4 Luglio 2011 il 20:30
Comunque vada, Grazie mille! 🙂
5 Luglio 2011 il 20:21
Il successo di questo nuovo network si potrà valutare solo tra alcuni mesi. Mi sembra che la situazione sia identica al lancio di Google Chrome anni fa: io stesso avevo pensato che fosse un’ennesimo browser tra tanti. Oggi scopro che è quasi al 30% e io stesso lo uso. 🙂
5 Luglio 2011 il 20:35
Senza dubbio il lancio di Google+ ha smosso le acque in casa Facebook, leggevo giusto questa sera che Facebook avrebbe creato una applicazione che permetta di ordinare i contatti in cerchie “ispirandosi” spudoratamente a Google+. Non so se la fonte è affidabile mi informerò maggiormente. Se fosse vero significa che anche Fb in un certo senso “teme” questo nuovo social, e il tenersi d’occhio a vicenda ci sta… Bha.. chi vivrà vedrà! 🙂 .
Per quanto riguarda Chrome posso dire lo stesso Gabriele… Anche se Chrome è il mio browser predefinito, c’è da dire che per alcune cose Firefox resta indispensabile.
Grazie del contributo! 😉