Oggi voglio proporti questa raccolta di modelli per wireframe in formato pdf da stampare, nella speranza che risultino utili nei i tuoi progetti.
Questi modelli sono molto usati nel Web design e nella Programmazione, per abbozzare una prima struttura di un sito, applicativo web o software.
I wireframe sono estremamente utili in quanto permettono di individuare subito le dinamiche del progetto in termini di usabilità ed utilizzo pratico, i punti critici e quelli che richiedono uno sviluppo più accurato o miglioramenti.
Tutti i modelli sono in formato pdf pronti per essere stampati facilmente.
Modello 1: 960 Sketch pdf – Download
Modello 2: Concept A4 sketching paper – Download
Modello 3: Paper browser Horizontal – Download
Modello 4: Paper browser Vertical – Download
Modello 5: Sketching – Download
Modello 6: Wireframe template full – Download
Modello 7: Wireframe template mini – Download
Mi piacerebbe conoscere la tua metodologia di lavoro, anche tu utilizzi i Wireframe nelle fasi iniziali dei tuoi progetti?
Nella speranza di averti fornito qualcosa di utile ti auguro una splendida giornata!
Non dimenticare di condividere l’articolo con i tuoi amici!
[adsense]
11 Settembre 2011 il 01:49
Bel post…
11 Settembre 2011 il 10:25
Grazie Simone, a presto! 🙂
11 Settembre 2011 il 12:50
Io di solito mi costruisco tutto a mano in Photoshop guida dopo guida, ma è da un po’ che stavo valutando l’utilizzo di wireframe e simili.
Con questo post mi hai dato proprio l’input giusto, ora li provo e se mi ci trovo bene potrò risarpiare un bel po’ di tempo nella costruzione dei prossimi siti!!
11 Settembre 2011 il 19:05
Ciao :-), a me di solito piace scarabocchiare con la matita sulla carta, dopodichè utilizzo questi modelli per fare qualcosa di semi-ordinato e poi passo a Photoshop.
Grazie per la visita, a presto! 🙂
11 Settembre 2011 il 20:39
Bella lista, complimenti daniele… ti inizierò a seguire 🙂
11 Settembre 2011 il 21:28
Grazie Marco, è un piacere! 😉
20 Settembre 2011 il 19:22
Mi piacciono molto e sono anche molto utili.
Complimenti!
20 Settembre 2011 il 19:42
Ciao Nicola, grazie mi fa piacere! 🙂
21 Settembre 2011 il 23:32
Davvero utili! Anche io solitamente uso Photoshop, come Lollie, ma questa mi sembra un’ottima alternativa. Molte, moltissime grazie 🙂
22 Settembre 2011 il 16:22
Grazie a te per la visita 😉 A presto!
17 Gennaio 2012 il 12:14
Grazie mi saranno utilissimi …. 🙂 Specie dopo che li farò stampare almeno non userò più i fogli trovati qua e la XD
17 Gennaio 2012 il 14:08
Ciao Paola, mi fa piacere! A presto! 🙂
29 Luglio 2012 il 18:00
Grazie, molto utili!
29 Luglio 2012 il 19:17
Grazie a te, ciao 😉