Oggi per la sezione Tutorial Photoshop ti mostro come creare una stupenda composizione di fantasia in modo estremamente semplice e veloce utilizzando Photoshop.
Anteprima del lavoro:
Ecco quello che ci serve:
Ti consiglio di crearti sul tuo Desktop una cartella contenente tutte le immagini (Sono un fanatico dell’ordine!).
- Una immagine di una bottiglia con un bicchiere, che puoi trovare qui.
- Una foto di una bellissima spiaggia, ad esempio puoi scaricare questa.
- Una foto con delle dune che puoi trovare qui.
- Altre dune da scaricare qui.
- Un uomo che si tuffa che puoi scaricare da qui.
- Un pesce tropicale che puoi trovare qui.
- Una medusa che puoi trovare qui.
- Una immagine di un gondoliere che puoi trovare qui.
- Una stella marina che puoi trovare qui.
Passo 1
Importiamo nella nostra area di lavoro la nostra bottiglia. Per prima cosa doppio click sul livello chiamato “sfondo” per sbloccare il livello (il lucchetto scompare).
Per prima cosa dobbiamo andare a togliere la cornice che circonda la foto. Molto semplicemente scegliamo lo strumento selezione rettangolare (M) e tracciamo una selezione escludendo i bordi della fotografia.
Premiamo Ctrl+Shift+I per invertire la selezione e premiamo il tasto canc. A questo punto andiamo su Immagine >> Rifila >> Pixel trasparenti e diamo ok.
Diamo un nome a piacere a questo livello ad esempio “bottiglia”.
Dovreste essere in questa situazione:
Ora dobbiamo cambiare il colore del liquido contenuto nella bottiglia e nel bicchiere, vogliamo portarlo da rosso a blu. Per farlo premiamo Ctrl+U per aprire la finestra Tonalità/Saturazione e impostiamo come in foto:
Dovresti ottenere qualcosa del genere:
Passo 2
In questo passaggio andremo a sostituire lo sfondo, a tal proposito importiamo nel nostro progetto la foto della spiaggia.
Premiamo Ctrl+T per ridimensionare l’immagine della spiaggia, ricordandoci di tenere premuto Shift per mantenere le proporzioni allarghiamo la nostra immagine e spostiamola in modo da ottenere qualcosa di simile:
Chiamiamo questo livello “spiaggia”. Ora dobbiamo portare il livello “spiaggia” al di sotto del livello “bottiglia”. Impostiamo il metodo di fusione del livello “bottiglia” in “moltiplica”.
Dovresti ottenere qualcosa del genere:
Il livello sfondo come vedi risulta essere un pò troppo marcato, per questo motivo ho scelto di applicare una sfumatura su di esso. Assicurandoti di avere selezionato il livello “spiaggia” andiamo su Filtro >> Sfocatura >> Controllo Sfocatura, impostiamo un raggio di 10px e diamo ok.
Dovresti ottenere qualcosa del genere:
Come puoi vedere in questo modo otteniamo una profondità maggiore della nostra immagine.
Passo 3
Ora dobbiamo ripulire un pò l’interno della bottiglia e del bicchiere perchè risultano troppo scuri. Per farlo andiamo ad inserire un nuovo livello Livello >> Nuovo >> Livello chiamiamolo “bianco” e posizioniamolo tra il livello “bottiglia” e il livello “spiaggia”.
Selezioniamo lo strumento Pennello (B), impostiamo il colore di primo piano a bianco e andiamo a ripulire l’interno della bottiglia e del bicchiere fino ad ottenere qualcosa che ci soddisfa.
Dovresti essere in questa situazione:
Imposta l’opacità del livello “bianco” al 30%.
Ora andremo a fare una modifica su tutta la foto per migliorarla e renderla ancora più bella e realistica.
Selezioniamo il livello “bottiglia”, premiamo Ctrl+J per duplicarlo. Premiamo Ctrl+Shift+U per desaturarlo, a questo punto impostiamo il metodo di fusione di questo nuovo livello (“bottiglia copia”) in “sovrapponi” e diamo un opacità del 30%.
Dovresti ottenere qualcosa del genere:
Passo 4
Ora cercheremo di integrare al meglio la nostra bottiglia e il bicchiere con lo sfondo sottostante. Per farlo abbiamo bisogno di inserire un nuovo livello. Clicchiamo sull’apposita icona per inserire un Nuovo livello di regolazione e scegliamo Filtro fotografico.
Impostiamo come in foto:
Definiamo una opacità del livello al 25%.
Dovreste ottenere qualcosa del genere:
Ora creeremo un ultimo livello. Andiamo su Livello >> Nuovo >> Livello. Subito dopo andiamo su Modifica >> Riempi e scegliamo “bianco”.
Come ultimo tocco andiamo a scegliere un pennello morbido (B) con un colore di primo piano tendente all’azzurro o comunque qualcosa che ci piace e per la gioia di tutti facciamo un bello scarabocchio tipo questo:
Scegliamo diverse tonalità di colore. Una volta finito impostiamo il metodo di fusione di questo livello in “sovrapponi” con un opacità del 45%. Andiamo su Filtro >> Sfocatura >> Controllo sfocatura e impostiamo un raggio di 200px.
Dovresti ottenere qualcosa di simile:
Passo 5
A questo punto, se siamo soddisfatti di quello che abbiamo ottenuto possiamo procedere alla vera e propria composizione di fantasia.
Per prima cosa importiamo l’immagine delle dune e scontorniamola. Per farlo utilizziamo lo strumento Selezione Rapida (W) passiamolo sulla duna (Si creerà una selezione abbastanza precisa) invertiamo la selezione premendo Ctrl+Shift+I e premiamo canc.
Ctrl+D per togliere la selezione. Andiamo su Immagine >> Rifila >> Pixel trasparenti.
Dovresti ottenere questo:
Ora non ci resta che ridimensionarla premendo Ctrl+T e adattarla al fondo della nostra bottiglia ricordandoci di tenere premuto Shift per mantenere le proporzioni. Chiamiamo questo livello “sabbia”.
Per farlo andremo a creare una maschera di livello rimuovendo le parti in eccesso. Selezioniamo il pulsante maschera di livello. Impostiamo il colore di primo piano a nero ed eliminiamo le parti in eccesso.
Creiamo un nuovo livello di regolazione, scegliendo Filtro fotografico con le stesse impostazioni usate in precedenza. In questo modo daremo un colore tendente al blu anche alla sabbia.
Dovresti ottenere qualcosa del genere:
Ora utilizzando l’altra immagine delle dune ripetiamo le operazioni del passo 5 anche per il bicchiere fino ad ottenere qualcosa del genere:
Passo 6
Ora possiamo inserire il ragazzo che si tuffa con la tecnica dello scontorno vista precedentemente. Premiamo Ctrl+T per ruotare e tenendo premuto Shift per mantenere le proporzioni adattiamo il ragazzo alla nostra foto fino ad ottenere qualcosa che ci piace.
Con molta pazienza andiamo ad inserire tutti gli altri elementi secondo la disposizione che più ci piace. Puoi trovare numerose immagini da inserire nel tuo progetto su DeviantArt o su stock.xchng.
Io ad esempio per la parte del bicchiere ho ottenuto questo:
Continuiamo ad aggiungere particolari:
Finchè siamo soddisfatti del nostro risultato:
Tocco finale
Completiamo tutto con alcune regolazioni di livello e qualche filtro fotografico secondo le nostre preferenze.
Ecco quello che ho ottenuto io:
Prima:
Dopo:
Come puoi notare, in questa seconda foto, abbiamo ottenuto un piacevole composizione di fantasia in modo estremamente semplice.
Fine!
Ti è piaciuto questo tutorial? Hai incontrato difficoltà? Non esitare a chiedere se qualcosa non ti è chiaro!
Non dimenticare di condividerlo con i tuoi amici!
[adsense]
20 Ottobre 2011 il 02:51
Wow grazie grande tutorial non smettere voglio imparare altre cose
Grazie a te mi sto davvero divertendo
20 Ottobre 2011 il 07:42
Ciao Giulio, mi fa molto piacere! A presto! 🙂