Da fatti della vita quotidiana mi è venuta l’ispirazione per scrivere questo nuovo articolo. Se sei un Web Designer o comunque hai a che fare con il web ti sarai sicuramente scontrato con lo scoglio dell’abbinamento dei colori.
Per questo ho deciso di raccogliere una serie di tool tra i migliori che ci possono aiutare nella progettazione e nella scelta degli schemi di colore del nostro sito web.
La scelta dei colori è uno dei passi fondamentali che potrebbe far fare la differenza al tuo progetto. La scelta dei colori non è sola questione di bellezza, sicuramente ci sono variazioni di colori ch e sono più propense per loro natura a stare bene assieme piuttosto che che altre.
Scegliere combinazioni di colori per un sito web è un compito arduo e snervante per chi non conosce i fondamenti della grafica o del Web Design. Fattore importantissimo riguarda anche la scelta del font che andremo ad utilizzare all’interno del nostro progetto con annessi fattori di di leggibilità e accessibilità, capisci bene che usare un font di colore bianco su sfondo bianco non è una buona idea!
Fortunatamente alcuni tool ci possono aiutare a scegliere e combinare i colori mostrandocene un’anteprima in maniera da poterli integrare nei nostri progetti web in modo armonico.
Kuler E’ uno strumento di casa Adobe e già questo dovrebbe essere una garanzia. Abbiamo la possibilità di scegliere alcune combinazioni già pronte oppure crearne una nostra personalizzata accostando più colori o scegliendo una soluzione monocromatica. Molto facile da usare e risultati ottimi!
ColoRotate Interfaccia accattivante con un cono tridimensionale dove possiamo scegliere i nostri colori. La scelta dei colori avviene utilizzando una palette, ovviamente è possibile creare una composizione personale.
Color Scheme Designer 3 Questo tool è tra i miei preferiti, permette configurazioni molto dettagliate mantenendo una certa facilità d’uso. Uno dei punti di riferimento per ogni Web Designer!
Copaso Questo tool online è utile per creare una palette personalizzata per poterla successivamente importare in Photoshop.
Color Jack Tool molto semplice e intuitivo, consigliato per chi ha fretta e vuole ottenere il miglior risultato con il minimo sforzo! Se utilizzi Mac è disponibile il download della versione desktop di questo tool.
Nella speranza che questi tool ti possano tornare utili nei tuoi progetti ti auguro una splendida giornata!
Ti è piaciuto questo articolo? Hai qualche tool da segnalare?
Non dimenticare di condividere l’articolo con i tuoi amici su Facebook, Twitter e Google+.
[adsense]
23 Dicembre 2011 il 14:15
Io uso questo http://0to255.com/ e mi trovo molto bene ^^
23 Dicembre 2011 il 14:18
Non lo conoscevo! Grazie per la segnalazione 🙂
31 Dicembre 2011 il 12:53
… complimenti per il blog e complimenti per la qualita’ degli articoli.
Ho appena aggiunto il tuo feed RSS sul mio Google Reader …
Buon Anno 😉
31 Dicembre 2011 il 12:55
Ciao Grazie mille. Auguroni anche a te!
A presto! 🙂
17 Gennaio 2012 il 12:46
Utile come sempre 🙂 Grazie
17 Gennaio 2012 il 14:09
Grazie a te!